SHOP

Catalogo mostra “Milano e il Cinema”

44,00

Prima che nel corso degli anni Trenta le grandi produzioni cinematografiche si concentrassero nelle nuove strutture volute dal regime di Cinecittà, Milano aveva rappresentato il centro nevralgico delle prime sperimentazioni in Italia, luogo di fiorente innovazione, creatività e capitale della nascente industria filmica. Le prime proiezioni, i primi teatri di posa, i pionieri di ciò che Roma in seguito avrebbe solo saputo espandere, si erano concentrati nel capoluogo lombardo, facendo della città un luogo di magia e fascinazione senza pari. Quando, nel corso degli anni Trenta, si assistette alla costruzione dei teatri di posa capitolini e al conseguente trasferimento nell’Urbe delle attività produttive, Milano si trasformò in modo lento ma sempre più importante in set di innumerevoli pellicole che cercavano di cogliere nei cambiamenti repentini della città l’essenza stessa della modernità. Da Miracolo a Milano Rocco e i suoi fratelli, da La Notte Il posto, si contarono a decine le produzioni che immortalarono le atmosfere cittadine e catturarono l’incanto e le contraddizioni di una metropoli che si evolveva a ritmi vertiginosi.

A cura di Stefano Galli
352 pagine, più di 220 immagini in bianco e nero stampate in bicromia e a colori, 20 schede di approfondimento.
Testi critici di: Stefano Galli, Mauro Colombo, Mauro Raimondi , Marco Palazzini, Valentino Scrima, Elena Mosconi e Paolo Villa.

Categoria: