40,00€
Il catalogo della mostra “Milano anni ’60” vi accompagna alla scoperta del decennio d’oro del capoluogo meneghino attraverso un viaggio che inizia con la costruzione dei primi grattacieli e si conclude tragicamente il 12 dicembre 1969 con la strage di piazza Fontana. Le 130 fotografie riprodotte, i testi dei più insigni studiosi e i pannelli di approfondimento puntellano le tappe più importanti di un decennio irripetibile, costellato di successi e caratterizzato da una formidabile crescita economica e da un fermento culturale e artistico senza precedenti. L’immagine che se ne ricava è quella di una città in continuo cambiamento, animata da una frenesia creativa che segna la nascita del cabaret e dei cantautori ma anche l’esplosione del design e delle gallerie d’arte.
Il catalogo è corredato da 130 schede che approfondiscono uno per uno gli scatti dei più importanti fotografi dell’epoca: Carlo Orsi, Ernesto Fantozzi, Uliano Lucas, Roberto Polillo, Emilio Frisia e molti altri.
320 pagine
Catalogo a cura di Stefano Galli
Casa editrice MilanoinMostra
Il catalogo della mostra “Milano anni ’60” vi accompagna alla scoperta del decennio d’oro del capoluogo meneghino attraverso un viaggio che inizia con la costruzione dei primi grattacieli e si conclude tragicamente il 12 dicembre 1969 con la strage di piazza Fontana. Le 130 fotografie riprodotte, i testi dei più insigni studiosi e i pannelli di approfondimento puntellano le tappe più importanti di un decennio irripetibile, costellato di successi e caratterizzato da una formidabile crescita economica e da un fermento culturale e artistico senza precedenti. L’immagine che se ne ricava è quella di una città in continuo cambiamento, animata da una frenesia creativa che segna la nascita del cabaret e dei cantautori ma anche l’esplosione del design e delle gallerie d’arte.
Il catalogo è corredato da 130 schede che approfondiscono uno per uno gli scatti dei più importanti fotografi dell’epoca: Carlo Orsi, Ernesto Fantozzi, Uliano Lucas, Roberto Polillo, Emilio Frisia e molti altri.
320 pagine
Catalogo a cura di Stefano Galli
Casa editrice MilanoinMostra
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.